Categorie: Generale

Giannini a Biella il 30 gennaio

Nell’ambito del Salone di Orientamento Universitario ‘It’s My Life’, organizzato per il terzo anno a Città Studi dall’associazione Bi Young, è attesa la ministra dell’Istruzione Stefania Giannini, che sarà protagonista di una conferenza sul tema del rapporto tra istruzione e mondo del lavoro. Quanto la scuola e l’università devono essere vicine al mondo del lavoro; se queste devono formare persone o lavoratori; se e quanto il mondo del lavoro deve influenzare la formazione, saranno solo alcuni degli argomenti portati avanti dagli studenti, dei quali il Ministro esprimerà la sua opinione.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

L’incontro, che si terrà sabato 30 gennaio e la ministra sarà al centro ed intorno saranno seduti molti studenti, di età ed interessi diversi tra di loro, che avranno modo di fare le domande che secondo il loro punto di vista sono più vicine al tema scelto. Inoltre, per ogni loro domanda, sarà data la possibilità al pubblico di farne altre due inerenti al medesimo tema.

L’obiettivo è di coinvolgere un grande numero di ragazzi i quali, purtroppo, in queste occasioni hanno solitamente un ruolo marginale, sebbene siano i soggetti chiave dell’istruzione.

Durante la giornata Giannini incontrerà inoltre due realtà biellesi importanti nel campo dell’istruzione, considerate un unicum a livello nazionale, quali il progetto di bilinguismo LIS (Lingua Italiana dei Segni) dell’Istituto Comprensivo di Cossato ed il progetto di Cooperative Learning delle scuole di Mosso e Pettinengo. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025