Home Politica scolastica Giannini: abbiamo fatto quello che si poteva fare in due mesi

Giannini: abbiamo fatto quello che si poteva fare in due mesi

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

“Fino ad ora il governo, e il mio ministero, si è limitato ai provvedimenti che in due mesi si possono fare: messa in ordine di una serie di problemi e indirizzo politico per affrontarli uno per uno e per dare una prospettiva”.
“Quello che stiamo facendo con il Governo Renzi – ha spiegato – è un qualcosa né di molto atteso né di molto scontato: è rimettere al centro dell’agenda politica del nostro Paese un settore che fino ad oggi era rimasto sostanzialmente nelle soffitte o nelle cantine e aveva subito un trattamento che ne ha svilito la funzione sociale e ne ha sottratto il potenziale di innovazione all’interno del Paese e non ha consentito quel collegamento naturale e diretto fra mondo del pensiero critico, la ricerca universitaria, e mondo della produzione attiva, l’imprenditoria e l’industria”.