“Fino ad ora il governo, e il mio ministero, si è limitato ai provvedimenti che in due mesi si possono fare: messa in ordine di una serie di problemi e indirizzo politico per affrontarli uno per uno e per dare una prospettiva”.
“Quello che stiamo facendo con il Governo Renzi – ha spiegato – è un qualcosa né di molto atteso né di molto scontato: è rimettere al centro dell’agenda politica del nostro Paese un settore che fino ad oggi era rimasto sostanzialmente nelle soffitte o nelle cantine e aveva subito un trattamento che ne ha svilito la funzione sociale e ne ha sottratto il potenziale di innovazione all’interno del Paese e non ha consentito quel collegamento naturale e diretto fra mondo del pensiero critico, la ricerca universitaria, e mondo della produzione attiva, l’imprenditoria e l’industria”.
Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…
Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…
Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…
Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…
Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…