Categorie: Politica scolastica

Giannini al Lingotto: “I libri a scuola vanno suggeriti, non imposti”

CobasCobas

Una manifestazione blanda tuttavia, scrive La Stampa, e nessun momento di tensione anche perché la ministra dell’istruzione ha promesso di incontrarli.
È stata accolta invece con calore dagli studenti di medie e superiori che allo spazio Bookblog, la redazione dei ragazzi del Bookstock Village, l’hanno prenotata per un’intervista sull’importanza della scuola per la lettura.
“Mi sembra di stare seduta all’interrogazione”, ha detto fra i ragazzi che le facevano domande.
“La generazione degli adulti non ama tanto leggere. Ci sono pochi libri nel cinema e in tv”, risponde Giannini ai ragazzi “interroganti”: “Ci siamo spostati verso un mondo che predilige le informazioni veloci, internet, la televisione. Ma è così anche negli altri paesi, dunque su questo non rispondo oltre”.
E poi rivolgendosi agli insegnanti ha detto: “I libri da leggere vanno suggeriti, non imposti, altrimenti si ottiene l’effetto opposto”, mentre sulla formazione musicale, ormai dimenticata: “La musica va restituita alla scuola, e viceversa, per scoprire i talenti fin da piccoli. Il nostro Paese ha un debito storico con la musica”.
A margine dirà, spiega La Stampa, che ha tra le sue priorità il riordino del settore Afam, l’Alta formazione artistica, musicale e coreutica, fin dall’a scuola dell’Infanzia, e che sta lavorando per un riordino del sistema scolastico: “In tutta Europa vanno a scuola a 5 anni. Spesso, a sei, sembrano già annoiati, sembrano ripetenti. L’eventuale taglio di un anno per la scuola secondaria superiore deve tenere presente che bisogna rivedere parallelamente anche le medie”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025