Home Sicurezza ed edilizia scolastica Completati altri 3585 interventi di manutenzione per gli edifici scolastici

Completati altri 3585 interventi di manutenzione per gli edifici scolastici

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Nel corso dell’audizione presso la VII Commissione alla Camera dei Deputati, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha annunciato che si sono conclusi, come previsto, i 3.585 interventi di manutenzione nelle scuole italiane. Il piano prevede interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale. Nel dettaglio, sono stati 918 gli interventi realizzati a luglio e agosto e già conclusi. Altri 3.585 sono stati quelli definiti entro oggi. Gli ulteriori 3.230 interventi saranno eseguiti fra ottobre e dicembre. Si tratta di opere che riguardano tutti gli ordini di scuola, dall’infanzia alle superiori, finanziate direttamente con 150 milioni di euro. 

Il Miur ha dato direttamente gli importi alle scuole. Poi i dirigenti scolastici hanno ordinato gli interventi attraverso gli appalti Consip o ricorrendo ai vecchi appalti dove quelli nuovi non sono ancora stati attivati. 

Il piano, composto da tre principali filoni, che coinvolgerà complessivamente 21.230 interventi in edifici scolastici per investimenti pari a 1.094.000.000 di euro. Quattro milioni di studenti e una scuola italiana su due sono protagonisti di questo primo progetto.  Oltre 10.000 plessi saranno coinvolti, poi, negli altri interventi in programma per il 2015.

 

 

Piano Intervento Edifici scolastici