Home Politica scolastica Pagamento supplenze, dal 2015 ci sarà l’automatizzazione tramite NoiPa

Pagamento supplenze, dal 2015 ci sarà l’automatizzazione tramite NoiPa

CONDIVIDI

Breaking News

April 01, 2025

  • 250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti 
  • Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato 
  • Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro 
  • Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 euro in più: i genitori non ci stanno 

Durante il question time del 25 giugno, Stefania Giannini ha risposto all’interrogazione parlamentare riguardo le iniziative per il tempestivo pagamento dello stipendio a favore dei supplenti del personale docente e del personale ausiliario, tecnico e amministrativo.

Sulle supplenze brevi, il Ministro ha specificato che le scuole ritardano spesso nel fornire la documentazione o viene inviata incompleta, inoltre il fondo supplenze del Miur non ha una cassa e quindi la supplenza fatta a gennaio viene pagato molto tempo dopo. Inoltre, mancano 10 milioni di euro, oltre il fondo di 20 milioni di euro già previsto, che è necessaro trovare.

Giannini ha promesso che in futuro (già da gennaio 2015) saranno limitati i ritardi tramite l’automatizzazione dell’assegnazione delle risorse in base al fabbisogno. La liquidazione delle spettanze per le supplenze sarà affidato al sistema NoiPa.