Home Politica scolastica Giannini: i presidi potranno scegliere i docenti

Giannini: i presidi potranno scegliere i docenti

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Erano vere le notizie sul potere maggiorato che il ddl sulla scuola intende conferire ai dirigenti scolastici, anche dando loro la possibilità di nominare docenti senza il rispetto delle graduatorie. 

L’autonomia funzionale e organizzativa delle scuole sarà “fortemente collegata al potenziamento delle responsabilità del dirigente scolastico”, ha spiegato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, illustrando, durante il question time, i contenuti della Buona scuola.

“Al preside saranno attribuiti strumenti sia finanziari sia funzionali. Il tutto collegato a un piano di valutazione e a una serie di responsabilità innovative come la possibilità di scegliere i docenti in base al progetto educativo della scuola e al piano triennale dell’offerta formativa” ha detto Giannini.

A breve ne sapremo di più: il Conisglio dei ministri si dovrebbe infatti svolgere e concludere in serata.