Categorie: Politica scolastica

Giannini: “Niente ‘preside-sceriffo’ nelle scuole. Nel DdL nessun richiamo a teoria gender”

CobasCobas

Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini è intervenuta a Sky Tg24. Queste le sue parole: “Quella del preside sceriffo è un punto “fantasma” del ddl Scuola “che va definitivamente fugato”. Il preside, nel ddl Scuola, “deve rispondere delle sue responsabilita’ e per la prima volta introduciamo una sua valutazione”, che per Giannini eè”un punto di merito: la valutazione non è uno strumento negativo, tutto il processo complesso della scuola deve avere elementi valutativi. Io sono consapevole che questo” della riforma della scuola “è un terreno in cui si sono infranti diversi ministri”, ha concluso Giannini”:

“E’ un fantasma inesistente all’interno del ddl: il comma 16 introduce una attività di sensibilità agli studenti sulla parità di genere, vogliamo educare i nostri studenti anche a questa sensibilità, la teoria di genere è una cosa diversa, non è nemmeno sfiorata nel nostro ddl. Il ddl non fa alcun riferimento assolutamente alla teoria del gender, ma a una cultura sulla parità di genere, ribadisce la differenza tra uomo e donna e mira a sensibilizzazione anche sulla violenza sulle donne”, ha spiegato il ministro.

“Ci sono tutti i tempi per arrivare al voto finale”, comunque “la valutazione sarà fatta nelle prossime settimane”, ha concluso il ministro dell’Istruzione replicando alla domanda se il governo porrà la fiducia sul ddl Scuola anche in occasione del passaggio alla Camera, dove la riforma approda in Aula il prossimo 7 luglio.

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025