Home Politica scolastica Giannini: “solo” 7mila assunti costretti a spostarsi da Sud a Nord

Giannini: “solo” 7mila assunti costretti a spostarsi da Sud a Nord

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

“Sono circa 7mila i docenti che affronteranno la mobilità da Sud a Nord: è più o meno lo stesso numero dell’anno scorso”, quando “questi docenti erano supplenti, solo che ora hanno un posto fisso”.

Lo ha detto, il 2 settembre nella Sala della Comunicazione del Miur, il ministro dell’istruzione Stefania Giannini, nel corso di una conferenza stampa allestita appositamente sull’andamento della fase B del piano di assunzioni previsto dalla riforma.

Resta ancora da capire, visto che la conferenza stampa è in corso, se le 7mila assunzioni lontane da casa riguardino solo la fase B o siano frutto di una previsione comprendente anche la fase C: in questo secondo caso, si andrebbe al di sotto del 10 per cento indicato nei giorni scorsi dal ministro. Nel primo caso, invece, se siamo di fronte a 7mila immissioni in ruolo, con spostamenti notevoli forzati, su 16mila, allora la percentuale diventa ben diversa: riguarderebbe quasi un precario su due!

Appena disponibili, vi forniremo gli aggiornamenti sulla materia.

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola