Personale

Gilda denuncia: “Prove Invalsi computer based, ma nelle scuole mancano i pc”

“Da quest’anno le prove Invalsi devono essere computer based ma le scuole sono carenti di mezzi informatici e i dirigenti scolastici ‘invitano’ i docenti a portare i pc personali per metterli a disposizione degli alunni. Come per il famigerato registro elettronico, anche in questo caso assistiamo al paradosso di un sistema scolastico che aspira alla digitalizzazione ma non viene dotato degli strumenti indispensabili per realizzarla. Le solite nozze con i fichi secchi”. È quanto dichiara Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, alla luce delle segnalazioni che stanno giungendo in questi giorni  al sindacato da molti istituti scolastici.
Esemplare la situazione di una scuola media di Oristano dove per quattro classi terze che dovranno sostenere le prove Invalsi sono disponibili soltanto 13 computer. “Ciò significa che bisognerà organizzare lo svolgimento dei test su turni di almeno 6 giorni, con il conseguente disagio che ne deriverà per studenti e insegnanti il cui orario di servizio subirà inevitabili modifiche: nella vigilanza durante le prove, infatti, – spiega Di Meglio – non possono essere impiegati docenti che insegnano nelle classi esaminate né della materia oggetto di valutazione”. Il Miur, che è a conoscenza del problema, ha concesso una settimana in più per lo svolgimento dei test Invalsi, ma il dirigente scolastico ha chiesto agli insegnanti di mettere a disposizione i propri computer.
“Ancora una volta – commenta il coordinatore nazionale della Gilda – docenti e studenti pagano lo scotto dell’inadeguatezza di un’Amministrazione che è smart soltanto a parole ma non nei fatti”.
Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025