Attualità

Gino Paoli: “Insegnare musica d’autore in classe? Sì ma bene. I poeti sono massacrati dalla scuola, sono imposti e resi polverosi”

Il celebre cantante Gino Paoli, quasi novantenne, icona della musica leggera italiana, ha parlato dello studio delle canzoni d’autore a scuola a Il Corriere della Sera. Ecco cosa ha detto in merito a questo e all’insegnamento della letteratura ai ragazzi.

“La musica d’autore andrebbe insegnata a scuola ma nel modo giusto”, ha esordito. Ed ecco alcune affermazioni sulla letteratura: “I poeti — Carducci, Pascoli, Leopardi — sono stati massacrati dalla scuola, che cercando di imporli li ha resi polverosi. Quando poi li riscopri da adulto, ti rendi conto di quanta bellezza ci sia nell’albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da’ bei vermigli fior”.

Valditara: più arte e musica a scuola

“Arte e musica possono avere sempre più spazio nei nostri programmi scolastici, per questo ho chiesto ad un gruppo di pedagogisti di riflettere sulle nuove indicazioni nazionali. Credo che sin dalle scuole Primarie dovremmo dare uno spazio importante a queste materie”: avranno fatto piacere a tanti artisti e musicisti le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, riprese dall’Ansa, rilasciate durante una visita svolta il 2 maggio all’Istituto di istruzione Superiore Bracaglia di Frosinone, dove ha illustrato le nuove linee programmatiche attuate dal dicastero anche per le realtà scolastiche locali.

Le canzoni da studiare a scuola secondo Galiano

Nei mesi scorsi il docente e scrittore Enrico Galiano ha invitato i docenti ad analizzare in classe alcune canzoni presentate in occasione dell’ultimo Festival di Sanremo 2024 come Onda alta” di Dargen D’Amico e Casa mia“ di Ghali.

Redazione

Articoli recenti

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025