Categorie: Generico

“Giocando si impara”: conoscere e valorizzare il patrimonio motorio dei bambini

Si tratta di un progetto pluriennale avviato da un protocollo stipulato dal III Circolo di Alghero con l’Assessorato alla pubblica istruzione della regione Sardegna già a partire dal 1999.
Sulla scia di questo accordo è stato costituito nell’anno scolastico 2005 un Centro studi scolastico di attività motoria coordinato dall’insegnante Francesco Messina, referente per l’area motoria, per la ricerca, la progettazione e la gestione dei diversi progetti che prevedono l’implementazione e lo sviluppo dell’attività motoria nella scuola dell’infanzia ed in quella primaria.
Anche per l’anno scolastico in corso il laboratorio di “Giocando si impara” del III Circolo didattico, il cui dirigente scolastico è Paola Masala, rinnova l’impegno nella promozione dell’attività motoria e del gioco nella scuola dell’infanzia e in quella primaria.
Il progetto, finanziato con il contributo della legge regionale sullo sport, verrà realizzato grazie alla consulenza da docenti specialisti nel settore, esclusivamente laureati in Scienze motorie o diplomati Isef.
Prosegue inoltre, nell’ambito dell’attività motoria, per gli alunni della scuola primaria, che vengono seguiti dai docenti qualificati individuati sul territorio, il progetto indetto dalla sezione provinciale del Coni (denominato “Il Coni va a scuola”).
Per sopperire alla situazione di un paio di plessi, dove a causa di lavori di ristrutturazione non si è potuta regolarmente svolgere l’attività motoria, si è rivelata preziosa la collaborazione con il dirigente scolastico della Scuola media n° 2 + Fertilia, che ha messo a disposizione una palestra.
Sempre con il coordinamento del Centro studi scolastico e finanziato dal Ministero della pubblica istruzione, con la consulenza di docenti provenienti dalla Facoltà di Scienze motorie di Cagliari e del Comitato olimpico, viene inoltre avviato il secondo livello del master di formazione per insegnanti e genitori, i quali avranno modo di confrontarsi con esperti del settore e approfondire le tematiche inerenti l’attività motoria e la sana alimentazione per meglio sviluppare il processo di crescita del bambino.
 
Ulteriori informazioni: www.terzocircolo-alghero.it ; e-mail sportvivo@tiscali.it .
Redazione

Articoli recenti

Giochi matematici con GeoGebra, tutte le funzioni utili per i docenti di matematica: il corso per superare gli ostacoli

Ogni anno, le prove Invalsi bocciano gli studenti in matematica. E i docenti? Sempre a…

06/04/2025

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale Eipass verso la scadenza: ultimi giorni per conseguirla

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

06/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, il corso di preparazione alla prova scritta: ecco cosa studiare

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

06/04/2025

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025