Didattica

Giornata contro il bullismo, scuola primaria. Due proposte formative

Come trattare il tema del bullismo e del cyberbullismo con i bambini più piccoli? Possibile parlarne sin dalla scuola primaria? Sì. Possibile e doveroso.

Sul tema segnaliamo due eventi: il webinar del Ministero dell’Istruzione; e il corso Come il web ci cambia. Linguaggio, pensiero, azioni, in programma dall’11 al 23 febbraio 2021, di Rodolfo Marchisio, esperto della Tecnica della Scuola.

Il webinar del MI

Lunedì 8 febbraiodalle ore 15.00 alle ore 18.00, alla vigilia della Giornata mondiale del SID, si svolgerà il “Media education workshop”, un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole. Sono già 5.000 gli insegnanti che hanno aderito. Sarà anche possibile seguire il workshop in diretta streaming a questo indirizzo: https://vimeo.com/scuolafutura

Tutte le info del Ministero dell’Istruzione questo link.

Il corso della Tecnica della Scuola

Il formatore Rodolfo Marchisio, con la proposta formativa Come il web ci cambia. Linguaggio, pensiero, azioni, intende supportare i docenti affinché possano:

  • Conoscere, riflettere, lavorare in modo trasversale e proporzionato alle diverse età alla formazione di una cultura e di una cittadinanza digitale attiva e consapevole. I ragazzi non devono solo saper usare le macchine “devono saper cosa succede sulla loro pelle” Ministero Istruzione 2018
  • Lavorare per un nuovo patto formativo coi genitori sull’uso sicuro ed evoluto del digitale.

Ecco gli ambiti di lavoro:

  • Cyber bullismo dei ragazzi e degli adulti. L’odio e la violenza in rete.
  • Gli odiatori seriali.
  • Social Network o Social Media
  • Uso/abuso dello smartphone
  • Identità, socialità, partecipazione in rete
  • Ricerca metodo, problemi, motori diversi.
  • Quali piattaforme DaD e perché?
Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025