Il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove la celebrazione della Giornata degli Autori Europei, una nuova azione indetta dalla Commissione Europea, per promuovere la letteratura europea e incoraggiarne la lettura nelle giovani generazioni.
La prima edizione si svolgerà il 27 marzo 2023 e l’iniziativa si ripeterà annualmente, con l’intento di avvicinare un numero sempre maggiore di studenti europei alla scoperta della ricchezza della cultura europea e al riconoscimento del valore della diversità della letteratura proveniente dai Paesi europei per la costruzione di una cittadinanza europea responsabile, libera e aperta alle sfide del mondo contemporaneo.
Sono tre le attività che si svolgeranno contemporaneamente il 27 marzo 2023:
Lettura nelle scuole
Le scuole secondarie di tutta l’Unione Europea sono invitate a organizzare momenti di lettura con autori, anche attraverso la Comunità eTwinning.
Tour degli autori europei
La Commissione Europea organizzerà un tour di autori europei che visiteranno scuole e altri luoghi, come biblioteche e librerie.
Conferenza sulla promozione della lettura
La conferenza si svolgerà a Sofia il 27 marzo con i rappresentanti dei ministeri dell’Istruzione e della Cultura degli Stati membri dell’UE per condividere esperienze e pratiche di promozione della lettura e contribuire allo sviluppo di una dimensione europea più forte e consapevole.
La Giornata è anche l’occasione per sottolineare l’importanza di programmi – in particolare Erasmus+ ed Europa creativa – e di numerose iniziative per la promozione della lettura attuate dalle singole istituzioni scolastiche.
Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…
Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…
Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…
L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…
I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…