Categorie: Generico

Giornata dell’arte e della creatività studentesca

CobasCobas

Le istituzioni scolastiche, nell’ambito delle attività complementari e integrative, hanno la possibilità di indire, in una data compresa entro la prima decade di maggio, la Giornata dell’arte e della creatività studentesca, nel corso della quale la scuola potrà essere a disposizione degli studenti, che avranno così la possibilità di far conoscere la propria ricchezza espressiva attraverso i più diversi linguaggi artistici, sia mostrando i risultati dei propri lavori, sia illustrando le metodologie utilizzate.
La Giornata, infatti, deve intendersi come momento di visibilità a conclusione delle attività realizzate durante l’arco dell’anno scolastico, nelle diverse forme e modalità espressive: teatro, musica, arti visive, ecc.
Al fine di sottolineare il valore socializzante dell’attività educativa e formativa espressa attraverso la creatività e l’autonoma progettazione artistica degli studenti, il Ministero dell’Istruzione suggerisce alle istituzioni scolastiche di incoraggiare iniziative ed esperienze di partecipazione alla vita civile, rivolte a diffondere i valori della legalità, del rispetto degli altri e della solidarietà.
Le scuole, anche su richiesta degli studenti, potranno avvalersi di esperti, coordinarsi o collegarsi in “rete” con altre scuole, collaborare con gli enti locali, con l’associazionismo giovanile e culturale, con le categorie del mondo del lavoro, con le associazioni di volontariato.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025