Giornata della disabilità 2022, il senso dell’inclusione nella scuola del merito

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Si preannuncia una settimana calda per il mondo della scuola. Mentre la legge di bilancio continuerà il suo iter parlamentare, venerdì 2 dicembre, giorno in cui è stato proclamato da numerose sigle dei sindacati di base uno sciopero generale per il comparto scuola, verrà presentato l’attesissimo 56° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2022 elaborato da Censis, i cui dati saranno certamente preziosi nell’ambito della formazione e dell’istruzione.

La settimana si concluderà con una ricorrenza importante, che cade il 3 dicembre: la giornata della disabilità. Perché è importante per la scuola? Di questo e molto altro discute il vice direttore della Tecnica della Scuola, Reginaldo Palermo, con una panoramica degli eventi attesi in questi giorni.