Si preannuncia una settimana calda per il mondo della scuola. Mentre la legge di bilancio continuerà il suo iter parlamentare, venerdì 2 dicembre, giorno in cui è stato proclamato da numerose sigle dei sindacati di base uno sciopero generale per il comparto scuola, verrà presentato l’attesissimo 56° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2022 elaborato da Censis, i cui dati saranno certamente preziosi nell’ambito della formazione e dell’istruzione.
La settimana si concluderà con una ricorrenza importante, che cade il 3 dicembre: la giornata della disabilità. Perché è importante per la scuola? Di questo e molto altro discute il vice direttore della Tecnica della Scuola, Reginaldo Palermo, con una panoramica degli eventi attesi in questi giorni.
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…
A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…
Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…