I lettori ci scrivono

Giornata dell’insegnante, e non solo…

Forse non dovrebbe chiamarsi semplicemente “giornata dell’insegnante”, visto che senza insegnanti non ci sono studenti, e senza studenti non ci sono insegnanti. Non a caso, tutti quelli che vogliono distruggere la scuola usano pressappoco la stessa strategia:

1) cercare di interrompere la relazione educativa, sostituendo mezzi, “metodologie” standardizzate, burocrazia e certificazione del nulla alle persone in carne e ossa. Adesso abbiamo la ‘teoria’ per cui lo studente imparerebbe da sé, grazie all’allestimento, molto redditizio, di “ambienti di apprendimento innovativi” – di cui fra qualche anno si scoprirà l’inutilità, come per le “classi 2.0” – invece che attraverso una relazione personale con l’insegnante. Chiunque capisce che si tratta di baggianate (alla base delle quali ci sono sostanziose motivazioni extra-educative ed extra-didattiche): è solo attraverso l’incontro con l’altro – il mondo, le conoscenze, l’affetto, le richieste dell’altro – che si può andare oltre ciò che GIÀ si sa [cfr.G.J.J.Biesta, Riscoprire l’insegnamento, Milano, Cortina, 2022].

2) sottrarre sempre più importanza alle conoscenze e ai contenuti culturali, in modo che non ci sia più niente da insegnare e da imparare; niente di significativo, soprattutto, su cui lavorare e riflettere insieme.

Insomma, buona giornata dell’insegnante e dello studente. La scuola continueremo a farla noi, nonostante tutto.

Gruppo La nostra scuola
Associazione Agorà 33

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025