Categorie: Handicap

Giornata europea della logopedia

Si è celebrata il 6 marzo la Giornata europea della Logopedia promossa dal CPLOL, Comitato europeo permanente dei logopedisti in tutta la Comunità europea. Quest’anno il focus è stato sui Disturbi Specifici di Linguaggio (DSL), un disturbo molto spesso trascurato e sottovalutato per il suo tempestivo trattamento. 
Si tratta di un disturbo che si manifesta in assenza di altri disturbi, cognitivi, sensoriali o relazionali, ed è essenzialmente caratterizzato da un ritardo nella comparsa delle prime parole oppure nel mancato o alterato sviluppo della competenze fonologiche. Spesso i bambini con DSL faticano a raccontare e a farsi capire e a sostenere una conversazione.  
La Giornata Europea vuole così promuovere una campagna di sensibilizzazione per l’individuazione precoce del disturbo spesso di difficile identificazione. 
Per questo la Federazione logopedisti italiani mette a disposizione sul proprio sito i seguenti documenti divulgativi sui DSL:
Lara La Gatta

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025