Categorie: Personale

Giornata mondiale degli insegnanti. Grasso: educhi alla convivenza multietnica

Prefigurare il futuroPrefigurare il futuro
Mettere la formazione dei nostri giovani tra i primi posti dell’azione di rilancio dell’Italia. È il messaggio che giunge, a due giorni dalla Giornata mondiale dell’insegnante, dal presidente del Senato Pietro Grasso. Chiudendo, il 3 ottobre, il suo intervento alla IV edizione della Manifestazione ‘Cento Piazze’, Grasso ha detto che "istruzione, formazione e cultura devono essere considerate prioritarie e poste centro degli obiettivi strategici per lo sviluppo civile e morale del Paese e per una crescita economica durevole, come già alcuni atti del governo Letta hanno iniziato a fare".
Il presidente del Senato si è poi soffermato sul ruolo degli educatori, in particolare degli insegnanti "dei primi gradi di istruzione", ai quali "è attribuito il delicato compito dell’educazione alla civile convivenza, al rispetto reciproco e all’accettazione delle differenze tra persona e persona, tra culture e religioni diverse". Per poi aggiungere, a proposito della convivenza multietnica non sempre facile da attuare: "le diversità, in una scuola sempre più multietnica e multiculturale, devono essere percepite dalle giovani generazioni – ha concluso Grasso – non più come troppo spesso è stato in passato quali fonti di divisioni e contrapposizioni, bensì quali occasioni di confronto costruttivo e opportunità di crescita e sviluppo”.
Solo una considerazione: quella delle divisioni e delle contrapposizioni multiculturali è una realtà che, purtroppo, non riguarda solo il passato.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Come compilare le 150 preferenze, si possono inserire gli spezzoni senza completamento? Risponde l’esperta

Oggi, 30 luglio, scade il termine per presentare la domanda relativa alle 150 preferenze Gps…

30/07/2025

Come compilare le 150 preferenze, cosa succede se non si fa la scelta? Risponde l’esperta

Oggi, 30 luglio, scade il termine per presentare la domanda relativa alle 150 preferenze Gps…

30/07/2025

Educazione affettiva scuola e caro libri di testo, Valditara risponde al Question Time alla Camera – DIRETTA ore 15,30

Oggi, 30 luglio, dalle ore 15,00, si svolge il question time alla Camera dei Deputati…

30/07/2025

I Presìdi del libro una realtà in crescita che promuove la lettura

Nascono nel 2002 e sono oggi una realtà consolidata nella promozione della lettura intesa come…

30/07/2025

Avs: no al riarmo, si sottraggono risorse al welfare, alla scuola, alla sanità

Nicola Fratoianni, di Alleanza Verdi Sinistra, dai microfoni di Skytg24 ha continuato a sostenere che…

30/07/2025

Il Papa sorpresa fra i giovani del Giubileo: siete la luce del mondo, urliamo insieme la Pace

A gridarla con voce robusta, la Pace, sembra sia rimasto solo il Papa, Leone XIV…

30/07/2025