I lettori ci scrivono

Giornata mondiale degli insegnanti: tra slogan e nuove sfide

CobasCobas

In occasione della giornata mondiale degli insegnanti si possono osservare sui social e sulle varie piattaforme online slogan che esaltano la bellezza di questo mestiere, fatto di rapporti, scambi ed incontri. Sono tante, tuttavia, le criticità ancora presenti nel sistema scolastico. Criticità emerse e di cui si è ampiamente discusso durante la diretta “E’ tempo di dire grazie a…” tenuta da Tecnica della Scuola il 05 Ottobre 2022 per celebrare la figura del docente, ad oggi impegnato ad affrontare molte sfide, tra precariato, concorsi interminabili, cavilli burocratici e salari che appaiono irrisori se confrontati alla media europea (-27% rispetto ai colleghi UE).

Da Palazzo Chigi in differita arrivano le parole del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che augura buon lavoro agli insegnanti in vista dell’anno scolastico iniziato da poco, sottolineando l’importanza di tale figura all’interno della comunità: “Gli insegnanti sono il punto di riferimento dei giovani nella loro crescita”.

Ma il 5 Ottobre serve a ricordare al mondo quanto il lavoro degli insegnanti sia indispensabile e risulti animato da passione e spirito di abnegazione. Costruire la scuola del domani e formare i giovani del futuro rappresenta la base del vivere democratico all’interno della società. A tal proposito, la scrittrice Premio Strega Dacia Maraini afferma: “A differenza del contesto famigliare, la scuola è il luogo deputato all’insegnamento della democrazia, perché gli alunni si ritrovano a doversi confrontare gli uni con gli altri, eliminando ogni preconcetto basato su differenza e distinzione”.

Anna Scarfò

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025