Politica scolastica

Giornata mondiale del docente, mettere la scuola al centro [VIDEO]

Oggi 5 ottobre è la 26^  edizione della giornata mondiale del docente istituita dall’Unesco nel 1994 e mai come quest’anno gli insegnanti non potranno limitarsi a istruire o a fornisce conoscenze, ma dovranno essere veri educatori.
D’altronde, per superare questa fase di emergenza tutti, adulti e bambini, dobbiamo assumere comportamenti responsabili nei confronti di noi stessi e della comunità in cui viviamo.
La buona volontà dei singoli insegnanti non basta, occorrono condizioni di contesto che è compito di chi governa il Paese garantire.
Fra tali condizioni ci sono gli stipendi che, purtroppo, continuano ad essere fra i più bassi in Europa, ma c’è anche la questione della carriera che è del tutto inesistente.
Ovviamente c’è anche il tema dei doveri, tanto che non da oggi si parla della necessità di un codice deontologico simile a quello di altre professioni.
E c’è il problema di come si diventa docenti e di come si viene assunti, tema quanto mai attuale proprio in questi giorni.
Vedremo se nella legge finanziaria per il 2021, Governo e Parlamento riserveranno alla scuola lo spazio che merita.

Ci auguriamo che il Parlamento voglia tenere nella giusta considerazione tutti questi problemi.
Ed è con questo augurio che ci rivolgiamo a tutti voi nella certezza che continuerete ad operare nelle vostre classi come veri educatori e non come semplici dispensatori di conoscenze e competenze.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025