Categorie: Generico

Giornata mondiale dell’Alimentazione

CobasCobas
Ogni anno, in occasione dell’anniversario della sua fondazione (16 ottobre 1945), l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura celebra la Giornata mondiale dell’Alimentazione. La Giornata del 16 ottobre si svolge in oltre 150 Paesi.
Con il tema scelto per il 2008, che riguarda un argomento di grande attualità (“Sicurezza alimentare mondiale e sfide del cambiamento climatico e della bioenergia”), si intendono evidenziare i problemi del riscaldamento climatico e delle modifiche bioenergetiche, sensibilizzando l’opinione pubblica anche sulle conseguenze che tali cambiamenti producono nella vita di tanti Paesi in via di sviluppo. Riproponendo l’urgenza di risolvere il grave problema della fame nel mondo – che coinvolge ogni anno oltre 800 milioni di persone – si pone la necessità di una maggiore diffusione di una cultura della solidarietà tra i popoli, affermando il diritto inalienabile all’alimentazione per ogni essere umano.
Da alcuni d’anni la Direzione generale per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica partecipa al tavolo di lavoro presso il Ministero degli affari esteri per il coordinamento, a livello nazionale, delle iniziative che vedono il coinvolgimento, accanto a istituzioni come Fao, Ifad, Programma alimentare mondiale, di amministrazioni centrali, enti locali, associazioni scientifiche e di volontariato.

Considerato che il sistema dell’Afam può dare un buon contributo sul piano della comunicazione, i direttori delle istituzioni di alta formazione artistica e musicale valuteranno la possibilità di proporre in ambito locale l’organizzazione di appropriate iniziative culturali (mostre d’arte, concerti, ecc.) – comunicandolo alla suddetta Direzione generale entro il 30 maggio – in vista della Giornata mondiale dell’Alimentazione.

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025