Personale

Giornata Mondiale della Filosofia, il 16 novembre evento online per dirigenti scolastici e docenti

CobasCobas

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, promuove anche per questo anno la celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia, rivolta ai dirigenti scolastici e ai docenti del primo e del secondo ciclo di istruzione, degli Istituti Tecnici Superiori-ITS e dei Centri di Istruzione per gli Adulti CPIA.

L’evento si svolgerà online il 16 novembre, dalle ore 14 alle 18.

La Giornata di studi dal titolo Philosophy and Sustainability intende promuovere l’impegno della filosofia rispetto al tema della sostenibilità, al fine di garantire un presente e un futuro di pace e prosperità per il nostro pianeta e le persone che lo abitano attraverso la collaborazione e la condivisione di valori e principi universali.

L’incontro prevede il contributo di noti studiosi, per fornire ai partecipanti spunti di riflessione a livello teoretico, valoriale e civile, sulle tematiche dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza planetaria, da tradurre nelle aule scolastiche in percorsi didattici innovativi all’interno della programmazione disciplinare della filosofia o dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica.

L’iscrizione va effettuata entro e non oltre il 15 novembre 2023, attraverso la piattaforma SOFIA.

LEGGI LA CIRCOLARE E IL PROGRAMMA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025