Generale

Giornata mondiale della filosofia, indetta dall’Unesco

Istituita dall’Unesco, la Giornata Mondiale della Filosofia ha luogo ogni anno il terzo giovedì del mese di novembre, quindi quest’anno ricorre giorno 17 novembre.

La Giornata è stata indetta a partire dal 2002, “con lo scopo di evidenziare l’importanza di questa disciplina per la formazione dei giovani, perché incoraggia lo sviluppo di un pensiero critico ed indipendente, contribuisce a una migliore comprensione del mondo, richiama valori quali libertà, eguaglianza, democrazia, pace”, come scritto in un documento di qualche anno fa del Ministero dell’istruzione e relativo a questo evento.

Invece è fissata al 23 novembre (dalle ore 14:00 alle ore 18:00, in videoconferenza sulla piattaforma Zoom) l’iniziativa dal titolo “Metamorfosi dell’Umanesimo” promossa anche dalla Commissione nazionale italiana per l’Unesco e dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Ministero dell’istruzione. L’evento è rivolto a Ds e docenti del primo e del secondo ciclo di istruzione, degli Its (Istituti tecnici superiori) e dei Cpia (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti).

Per partecipare alla giornata di studi occorre iscriversi (gratuitamente) entro il 21 novembre (secondo quanto segnalato nel sito della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, mentre in apposita pagina del Ministero dell’istruzione, che collega questa iniziativa alla Giornata mondiale della filosofia, è riportato che l’iscrizione va effettuata entro il 22 novembre) ed è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione (per coloro che seguono il programma dell’evento attraverso la piattaforma Zoom), riconosciuto tra le attività per la formazione del personale docente per un totale di quattro ore. Per maggiori informazioni: https://www.unesco.it/it/News/Detail/1668.

Andrea Toscano

Articoli recenti

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici: definiti gli obiettivi per l’a.s. in corso

Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…

12/04/2025