Attualità

Giornata mondiale della Terra, proposte per una scuola sostenibile – Rivedi la diretta

CobasCobas

E’ arrivato il giorno del quinto appuntamento dell’anno di educazione civica che La Tecnica della Scuola dedica agli istituti scolastici (primo e secondo ciclo): Giornata mondiale della Terra, proposte per una scuola sostenibile.

Oggi, venerdì 21 aprile dalle ore 10:30 alle 12:00, in vista della Giornata mondiale della Terra (che si celebra domani, sabato 22 aprile), ci confronteremo insieme sui temi relativi alla sostenibilità del pianeta, alla luce degli articoli 9 e 41 della nostra Costituzione, che recitano:

Art. 9“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”.

Art. 41“L’iniziativa economica privata e’ libera. Non puo’ svolgersi in contrasto con l’utilita’ sociale o in modo da recare danno (alla salute, all’ambiente,)) alla sicurezza, alla liberta’, alla dignita’ umana”.

(Se la tua classe non è ancora iscritta, vai al seguente link per farlo)

Tutti gli ospiti dell’evento

  • Luciano Di Tizio, presidente WWF.
  • Vanda Bonardo, Legambiente.
  • Stefano Branca, direttore Istituto Vulcanologia Catania.

Durante la puntata speciale, interverranno anche Elisa Colella, dirigente scolastica del liceo classico ‘Cutelli-Salanitro’ di Catania, e Massimo Mainardi, docente dell’Istituto Comprensivo ‘Carozza’ di Salsomaggiore Terme, in provincia di Prato. Anche gli alunni dei due istituti interagiranno con gli ospiti. Decine di migliaia di alunni saranno collegati on line direttamente da scuola.

A partecipare all’evento Aluisi Tosolini, ex dirigente scolastico del liceo Bertolucci di Parma, fondatore del movimento ‘Avanguardie educative’. Conduce Daniele Di Frangia.

Come seguire l’evento?

Per seguire l’evento non è necessario ricevere alcun link, basta andare sui canali Facebook o YouTube della Tecnica della Scuola (o cliccare sul video di sopra) il giorno dell’evento.

L’evento è aperto a tutte le classi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

I prossimi eventi

  • Mercoledì 3 maggio – Giornata mondiale della libertà di stampa, focus sull’articolo 21 della Costituzione.
Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025