Il professore e scrittore Enrico Galiano è stato invitato parlare sul palco di Lisbona davanti a una platea di 70 mila ragazzi e ragazze in occasione della giornata mondiale della gioventù che si svolge dal 1° al 6 agosto.
Ed è proprio il professore che ha commentato sulla sua pagina Facebook l’evento: “Ciao sono Enrico e ho appena parlato davanti a 70.000 ragazzi. Confusione? Sì certo, ma mai come certe seconde medie che ho avuto”.
Galiano ha spiegato al TGR Friuli Venezia Giulia come sono andate le cose: “Mi hanno chiamato a Lisbona a parlare a 70 mila ragazzi e quando me l’hanno chiesto ero entusiasta e ho detto ‘di cosa devo parlare’ e mi hanno risposto ‘vieni lì a parlare dei tuoi fallimenti’. L’ho fatto molto volentieri, è stato entusiasmante vedere questi ragazzi tutti insieme, con la loro energia, si riusciva a sentirla addosso, sembrava di essere a un concerto rock e invece era un momento di riflessione. Io ci sono andato da laico e ancora di più sono rimasto impressionato dalla forza tellurica che hanno saputo scaturire questi giovani”.
La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…
Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…