Alunni

Giornata Salute Mentale, hikikomori e disturbi psicologici, 54 mila gli studenti coinvolti

In occasione della Giornata della Salute Mentale l’attenzione è sui recenti dati della ricerca “L’era del Disagio” di INC – PR Agency Content First, realizzata in collaborazione con AstraRicerche con il patrocinio di Rai per la Sostenibilità – ESG. Secondo lo studio, come riporta RaiNews, oltre il 60% degli italiani convive da anni con uno o più disturbi della sfera psicologica. A soffrirne di più sono i giovani della Generazione Z (75%), stretti tra due diverse forme di difficoltà a relazionarsi con il mondo: il 34,1% per la chiusura in sé stessi, il 25,1% nelle relazioni con gli altri.

Un dato che può, in parte, aver accelerato la sua corsa dopo la chiusura sociale, a causa della pandemia, ma anche dal continuo progresso in campo informatico con la creazione di strumenti in grado di tramutare alcuni aspetti della vita quotidiana su internet.

A questi dati se ne accostano altri, quelli del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), con a capo la dirigente di ricerca Sabrina Molinaro, che prende in considerazione il fenomeno degli “hikikomori” in età scolare. Molinaro ha affermato: “Gli hikikomori nella maggior parte dei casi sono over 20. La popolazione che abbiamo preso in esame riguarda invece gli studenti che riescono a mantenere una relazione con l’istituzione scolastica, ma al di là della scuola non ci sono interazioni”.

E continua: “Sono ragazzi che rifiutano la relazione con l’esterno, i contatti con i pari e con il mondo fisico. Si chiudono nella loro cameretta e mantengono relazioni con il mezzo virtuale, poi le diminuiscono il più possibile fino a passare il proprio tempo dormendo o facendo giochi in cui non devono entrare in contatto come persone ma magari come avatar figure immaginarie”. Si tratta, quindi, di un’auto-reclusione che colpisce circa 54.000 studenti italiani, l’1,5-2% dei giovani tra i 15 e i 19 anni.

LEGGI ANCHE: Lucia Sardo parla del figlio hikikomori


Redazione

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025