In questi primi giorni di aprile in provincia di Bolzano i Carabinieri di Anterselva e Valdaora, in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione della Provincia Autonoma di Bolzano e con le scuole elementari di Rasun Anterselva e Valdaora, hanno organizzato delle giornate dedicate ai giovanissimi studenti, sul tema dell’educazione stradale.
I Carabinieri e i circa 145 alunni si sono dati appuntamento sul percorso scuola mobile allestito all’interno del campo da calcio di Valdaora.
Agli alunni delle quarte e quinte classi sono stati inizialmente illustrati i requisiti indispensabili della bicicletta e del ciclista per passare in seguito all’esercitazione pratica sul percorso di abilità, nel quale gli alunni avevano modo di mettere alla prova le loro conoscenze sui cartelli stradali ed il conseguente corretto comportamento in strada.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…