Attualità

Giovani incompetenti? Certo, non leggono più! Lo scrittore Affinati s’appella alla scuola: trasmetta la passione per i libri [INTERVISTA]

CobasCobas

“I giovani devono leggere: prima ancora di scrivere, è fondamentale per tutti gli adolescenti e bambini. Purtroppo, soprattutto dopo la scuola, invece si perde la voglia di leggere”. A sostenerlo – in un’intervista alla Tecnica della Scuola – è lo scrittore e insegnante Eraldo Affinati.

“La voglia di leggere – ha detto – è uno dei problemi più grossi che la scuola deve affrontare. Bisogna leggere non solo il testo scolastico, ma anche un romanzo che possa appassionare il ragazzo che abbiamo di fronte. E per fare questo dobbiamo conoscere i nostri studenti”.

Affinati ha anche parlato dell’Associazione Penny Wirton, di cui è presidente: “l’ho fondata con mia moglie per insegnare l’italiano ai ragazzi immigrati”.

“Facciamo formazione agli studenti, uno a uno, in 52 luoghi in Italia. Grazie ai Pcto, forniamo studenti come ‘piccoli docenti’ ai tanti immigrati che arrivano nella nostra Penisola: in questo momento abbiamo bisogno di nuovi volontari soprattutto a Roma perché stanno arrivando tanti ragazzi profughi dalla guerra, soprattutto ucraini”.

Lo scrittore ha anche spiegato il metodo didattico utilizzato nell’accoglienza dei giovani stranieri: “Non bisogna partire dalla teoria, ma mettere gli immigrati di fronte alla pratica: noi utilizziamo sistemi di ludo-didattica e manuali scritti da noi stessi”.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco, minuto di silenzio spostato lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…

26/04/2025

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025