Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola
Lena Gissi, segretaria della Cisl Scuola, parla di sanzioni disciplinari dei docenti, in un comunicato del sindacato, in cui si sofferma anche sull’aspetto delle sanzioni nel prossimo contratto scuola.
Centinaia di migliaia di insegnanti ogni giorno svolgono con competenza, serietà, generosità e passione il proprio lavoro: sono loro per primi a non tollerare comportamenti del tutto incompatibili con la funzione di chi ha il compito di istruire ed educare le giovani generazioni.Per atti che comunque rappresentano rare eccezioni (e questo andrebbe sempre sottolineato da chi vuol fare corretta informazione) non ci può essere tolleranza né indulgenza. Resta il diritto, anche per chi è accusato di azioni così gravi, di procedure che garantiscano un giudizio basato sempre su verifiche e riscontri sicuri: non sono mancati purtroppo casi di linciaggio mediatico rivelatisi poi privi di alcun fondamento.
Anche di questa eventualità va tenuto conto, quando si ha a che fare con vicende sulle quali severità e prudenza devono andare di pari passo.
È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…
L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…
Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…
Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…
I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…