Categorie: Attualità

Gita, tragedia sfiorata: la classe scende dal pullman, subito dopo il mezzo prende fuoco

Brutta esperienza per una ventina di bambini di quinta della scuola primaria Giuliani di Ponte San Nicolò, in provincia di Padova.

A anche per le tre maestre che li accompagnavano in gita: il pullman con cui il 18 maggio si stavano spostando ha preso fuoco.

Fortunatamente, l’autista del mezzo, di 37 anni, è riuscito ad accorgersi, guardando nello specchietto retrovisore, che sul pullman c’era del fumo che usciva da uno pneumatico.

A quel punto, sempre l’autista ha avvertito un’insegnante e ha accostato nel primo punto di sosta in autostrada, sulla A4 che collega Venezia e Torino, all’altezza Bernate sopra Ticino, nel milanese, poco dopo l’uscita di Marcallo.

Tuti gli occupanti del mezzo sono quindi potuti scendere, poco prima che il bus prendesse completamente fuoco e fosse distrutto.

Sul posto sono arrivati il personale del 118 e i vigili del fuoco, che con mezzi da Novara, Milano e Magenta (l’area di sosta è al confine fra Veneto e Piemonte) hanno spento le fiamme.

L’unico ad aver avuto bisogno di cure è stato proprio il conducente, che è stato portato per controlli all’ospedale di Magenta con una lieve intossicazione.

 

{loadposition carta-docente}

 

Il bilancio, ricorda l’Ansa, è ben diverso del disastro successo lo scorso gennaio, sempre sulla A4 all’altezza di Verona, in cui morirono in un incendio del loro pullman 16 studenti ungheresi di ritorno da una gita in Francia.

Questa volta i bambini stavano andando a Torino. Ma la loro visita si è interrotta ben prima di poter entrare al museo egizio o vedere la Mole Antonelliana. Le cause dell’incendio sono ancora da accertare ma l’ipotesi è che un corto circuito sia partito dai freni.

Bimbi e maestre sono stati accompagnati all’area di servizio di Novara Nord, dove hanno preso un altro pullman per tornare a casa. Si tratta di un incidente simile a quella accaduta venerdì scorso a due pullman che trasportavano una scolaresca di Milano diretta al museo egizio. A uno dei due bus si è incendiato il motore, costringendo l’autista a fermarsi tra Novara Est ed Ovest, e gli studenti a continuare su altri mezzi.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025