Home Attualità Gite scolastiche interattive e coinvolgenti: il catalogo di Etna Today e le...

Gite scolastiche interattive e coinvolgenti: il catalogo di Etna Today e le proposte per docenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Sei stanco delle solite uscite scolastiche poco coinvolgenti? Vorresti offrire ai tuoi studenti un’esperienza educativa davvero immersiva? Esiste un luogo, in Sicilia, dove scienza, natura e avventura si incontrano, trasformando l’apprendimento in un viaggio indimenticabile.

Qui i ragazzi non saranno semplici spettatori, ma protagonisti di esperienze interattive che li faranno esplorare vulcani, stelle, api e farfalle. Un’occasione per stimolare curiosità e conoscenza, lontano dai banchi, in un contesto unico e affascinante.

È disponibile online il catalogo delle offerte didattiche di Etna Today per l’anno scolastico 2024/2025. Scoprile e scegli il luogo da visitare!

Tra il Museo dell’Etna, la Casa delle Farfalle, l’Apiario e il Planetario, gli studenti avranno l’opportunità di imparare divertendosi in un contesto affascinante e unico. Pianifica un’escursione scolastica all’insegna della conoscenza e dell’avventura!

Tra le proposte principali troviamo:

  1. Museo dell’Etna: Un viaggio interattivo nella storia del vulcano, tra eruzioni e scoperte geologiche.
  2. Ecolab: Laboratori in natura che combinano scienza, creatività, manualità, socialità e sperimentazione.
  3. Casa delle Farfalle: Un’esperienza unica per osservare farfalle tropicali e locali in un ambiente protetto.
  4. Apiario didattico: Un percorso per conoscere il mondo delle api, l’apicoltura e l’importanza dell’impollinazione.
  5. Planetario dell’Etna: Un’avventura cosmica per scoprire l’astronomia e il nostro sistema solare attraverso proiezioni ad alta definizione.
  6. Parco e Teatro dei Miti: Una grande sala in stile siciliano adibita a teatro, dove va in scena la rappresentazione interattiva della Storia della Sicilia, dalla preistoria ad oggi.

Ogni attività è progettata per coinvolgere i partecipanti in modo dinamico, combinando apprendimento e divertimento. Le visite sono curate nei dettagli per garantire un’esperienza formativa ricca e interattiva, pensata su misura per gruppi scolastici di tutte le età.

Se desideri organizzare un’escursione educativa con i tuoi studenti, Etna Today rappresenta una scelta perfetta, dove la meraviglia del vulcano incontra il sapere scientifico e naturalistico.

Come prenotare una visita?

Organizzare una visita educativa è semplice e veloce. Ecco i passi da seguire:

  1. Consulta il catalogo delle offerte e individua i servizi che desideri.
  2. Contatta la segreteria al numero 347 0415868 per definire data e orari.
  3. Riceverai un modulo di prenotazione da compilare e inviare via email o WhatsApp.
  4. Se necessario, avvia la procedura di fatturazione elettronica o tramite MEPA.

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATO SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO