Personale

Gite scolastiche, docenti e alunni non le vogliono fare più [VIDEO]

Fra qualche anno la gita scolastica potrebbe essere soltanto un lontano ricordo: insegnanti e studenti sono infatti sempre più restii a prendervi parte.
Secondo il sondaggio proposto dalla nostra testata due insegnanti su tre affermano che quest’anno non parteciperanno a nessuna gita.

Un sondaggio molto articolato di Skuola.net, mette in evidenza che anche fra gli studenti la gita scolastica ha perso molto del suo fascino.

Una percentuale significativa di studenti dichiara addirittura di non avere alcun interesse a trascorrere del tempo con i propri compagni di classe al di fuori dell’orario scolastico.

Anche La Tecnica della Scuola, sulla propria pagina Facebook, ha lanciato un sondaggio per sapere se i docenti quest’anno parteciperanno ad un viaggio d’istruzione.

Alla rilevazione hanno partecipato complessivamente 557 utenti. Di questi, il 64% ha votato per il “No“, quindi non parteciperà quest’anno ad alcun viaggio, mentre il restante 36% riferisce che invece lo farà.

Leggendo i commenti dei lettori che hanno risposto al nostro sondaggio si comprendono meglio i motivi del disinteresse (e alle volte dell’ostilità) dei docenti per le gite scolastiche.

Troppe responsabilità e nessun riconoscimento economico sono le motivazioni più frequenti.

Molti docenti segnalano che da un paio di anni organizzano solamente uscite sul territorio in orario scolastico qualcuno aggiunge: “Ma dal prossimo anno non farò neppure quelle”.

C’è chi confessa di essere sempre più demotivato e chi dice che da quando ha superato i 60 anni non partecipa più a nessuna gita
Di questo passo le gite potrebbe persino sparire dai piani dell’offerta formativa di molte scuole, soprattutto nella secondaria di secondo grado.

C’è da augurarsi che restino almeno nella scuola primaria dove restano una opportunità unica e preziosa per consentire ai più piccoli di conoscere il territorio e l’ambiente in cui vivono.

Ecco il commento del vicedirettore Reginaldo Palermo sul tema delle gite scolastiche.

 

LEGGI ANCHE

I viaggi d’istruzione? Non si faranno più. Forse
Gita scolastica, i docenti non “rischiano” per compensi irrisori (quando ci sono)
Gite scolastiche, è flop: i docenti non vogliono accompagnare gli alunni

 

Redazione

Articoli recenti

Decreto legge PNRR 2025: le novità previste per il reclutamento dei docenti

Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…

29/03/2025

Ragazzina di dodici anni investita da rider che si dà alla fuga: è in prognosi riservata con una grave lesione al fegato

Un brutto episodio che le ha causato una grave lesione al fegato e che poteva…

29/03/2025

Decreto Scuola PNRR, Barbacci: una prima risposta per gli idonei, lavoriamo per un nuovo sistema

Dal prossimo anno anche gli idonei del concorso del 2023 potranno avere una possibilità di…

29/03/2025

Oggi eclissi parziale di sole, ma non visibile al Sud

Oggi, sabato 29 marzo, la luna passerà davanti al sole e lo bloccherà parzialmente, provocando un'eclissi parziale perché…

29/03/2025

Terremoto in Myanmar: “Le vittime potrebbero essere 10 mila”

In Myanmar, la vecchia Birmania, ieri si è verificato un terremoto disastrosissimo di magnitudo 7.7, seguito…

29/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, in che modo i docenti ritengono che possa supportare la didattica ordinaria? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

29/03/2025