I lettori ci scrivono

Giusta l’eliminazione della chiamata diretta: non valorizzava il merito

La lettera “Addio chiamata diretta, tornano i prof scelti a caso: morti merito e autonomia”, che denuncia la sepoltura della meritocrazia e dell’autonomia delle istituzioni scolastiche tratteggia una realtà del tutto diversa da quella che è stata vissuta dai docenti quotidianamente.

La chiamata diretta aveva sancito la “morte” della trasparenza ed è stata uno del più colossali obbrobri contenuti nella legge della “Buona Scuola”. In alcune scuole la chiamata diretta veniva effettuata non solo sulla base dei curriculum presentati dai docenti, ma anche sulla base delle caratteristiche fisiche dei docenti con acclusi i video.

Poteva, in siffatto modo, essere credibile la chiamata diretta fatta sulla scorta di foto, video, filmati in cui non si mettevano in evidenza le competenze professionali dei docenti, ma tutt’altro. Eliminarla dalla legge 107 è stata un’operazione equa e giusta perché la chiamata diretta non certificava il merito dei docenti (l’Italia non è un Paese meritocratico), ma serviva per compiere operazioni di sottobosco.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025