I lettori ci scrivono

Gli auguri di Natale del ministro Bussetti: uno schiaffo ai docenti

Il ministro Marco Bussetti ha inviato gli auguri natalizi alle scuole e ha invitato “Il corpo docente a riflettere, anche collegialmente, sul carico di compiti che saranno assegnati durante le vacanze .. affinché i nostri ragazzi abbiano il tempo per ritemprarsi e svagarsi. Stare con i propri cari, curare le proprie passioni, divertirsi, leggere, ascoltare musica ..”.

Un augurio da cui traspaiono sia la nebulosità e la pochezza che avviluppano la mission della scuola, sia la convinzione che l’attività scolastica non sia coinvolgente e gratificante; di buoni propositi per il governo verso la perduta dignità .. non c’è traccia.

Governare è termine marinaresco. Afferisce al timone di una nave e, estensivamente, alla dirigenza, alla guida, alla conduzione.

Per governare la scuola é necessario:

Studiare il campo del problema formativo:

Analizzare la legge 107/2015 per individuarne i punti di forza e di debolezza. In particolare: la valutazione dei traguardi dei processi d’apprendimento [comma 7 – traguardi formativi privilegiati] fa emergere la mescolanza dei fini con i mezzi; determinare i caratteri dell’intervento correttivo.

Definire i risultati attesi:

Elencare le competenze generali [soft skills] che le scuole dovranno porre a fondamento della programmazione triennale. [I regolamenti di riordino del 2010 forniscono un ampio repertorio].

Analizzare i dati disponibili e reperire quelli necessari:

Individuare, all’interno dell’intricato insieme di norme, quelle da enfatizzare, perché funzionali ai traguardi di sistema.

In particolare: la struttura decisionale delle scuole deve essere studiata con grande cura. Tutti gli organigrammi visibili in rete sono bidimensionali: spazio non idoneo alla rappresentazione del principio di distinzione, richiamato dal Dlgs 150/2009 sulla dirigenza pubblica.

Formulare ipotesi:

L’efficacia del sistema formativo richiede la corretta applicazione delle norme e, in particolare, quelle relative alla collegialità.

La finalità del sistema educativo (promuovere le competenze generali) è perseguibile se la convergenza degli insegnamenti è garantita.

Disegnare strategie:

o   Valutare la fattibilità e la coerenza dei Piani Triennali dell’Offerta Formativa delle scuole (Controllo antecedente);

o   Accertarsi che l’evoluzione dell’azione educativa [CFR Dlgs 297/94 art. 7 lettera d] sia monitorata (Controllo concomitante);

o   Rilevare il grado di conseguimento degli obiettivi dei PTOF [Invalsi] (Controllo susseguente).

Capitalizzare gli scostamenti rilevati tra i risultati attesi e quelli rilevati.

Per coinvolgere e gratificare gli studenti è necessario:

superare l’ordinaria visione delle materie d’insegnamento e delle discipline.

L’insieme strutturato delle conoscenze del settore, per la sua staticità, non è idoneo al perseguimento del fine istituzionale (la sviluppo di competenze generali).

L’immagine delle discipline e delle materie deve essere arricchita sia dai problemi che hanno contrappuntato la loro evoluzione, sia dai loro tipici metodi di ricerca.

[Nel profilo culturale, educativo e professionale dei Licei sono fissati “alcuni punti fondamentali e imprescindibili: lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica; la pratica dei metodi d’indagine propri dei diversi ambiti disciplinari”].

Ne consegue che l’insegnamento cattedratico non può essere la sola modalità del lavoro scolastico: è da affiancare dal laboratorio in cui gli studenti, affrontando situazioni a loro ignote, cooperando, fanno ricerca.

Tre esemplificazioni, visibili in rete, sono utili per illuminare il campo:

1.    Laboratorio di Matematica: Pitagora

Gli studenti di quinta primaria/prima secondaria di primo grado devono formulare autonomamente il teorema.

2.    Laboratorio di Matematica: Archimede

Il foglio elettronico consente agli studenti della scuola secondaria di primo grado di identificare e di formulare il principio di Archimede.

3.    La cultura informatica per promuovere competenze

Un mini-percorso sulla ricorsività: destinatari gli studenti del quinto anno della primaria/della secondaria di primo grado.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Cellulari scuola; Nocera: “E’ giusto aver salvato dal divieto gli alunni con disabilità”

Dal professore Salvatore Nocera, uno dei massimi esperti italiani di inclusione e disabilità riceviamo e…

17/07/2024

Concorso DS 2017, molti partecipanti ancora in ballo 7 anni dopo

Penso che sia utille per tutti sapere qualcosa di più sulle vicende giudiziarie che hanno…

17/07/2024

Decreto scuola: Paola Frassinetti (FdI) e Rossano Sasso (Lega) entusiasti, ma le proteste non mancano

Mentre proseguono le proteste delle opposizioni e di movimenti e comitati contro le diverse misure…

17/07/2024

Flavio Briatore sugli stipendi: “Come fanno vivere le famiglie con 4000 euro al mese? Bisogna aumentare i salari”

Flavio Briatore, ospite del podcast di Fabio Rovazzi e di Marco Mazzoli, 2046, ha affrontato vari…

17/07/2024

Nuove regole per promuovere l’inclusione degli alunni stranieri

Il governo nel presentare il decreto n° 71 del 30 maggio 2024 alla camera, nel…

17/07/2024

Falso allarme Covid scuola: condannato il docente

Nel 2020, un docente di un istituto di Pescara aveva lanciato un allarme infondato circa…

17/07/2024