Home Sicurezza ed edilizia scolastica Gli eventi che potrebbero richiedere l’evacuazione di una scuola

Gli eventi che potrebbero richiedere l’evacuazione di una scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

L’evacuazione è una procedura che viene eseguita dopo una emergenza per uscire dall’edificio scolastico in modo ordinato e senza panico.

Ad esempio dopo un sisma  si deve uscire dalla scuola come indicato nella procedura di evacuazione.

La simulazione di evacuazione serve per apprendere come comportarsi e dove andare per uscire dall’edificio nel più breve tempo possibile senza fasi male.

Gli eventi che potrebbero richiedere l’evacuazione parziale o totale di un edificio, sono generalmente i seguenti:

  • incendi che si sviluppano all’interno dell’edificio scolastico (ad esempio nei magazzini, nei laboratori, nelle centrali termiche, nelle biblioteche o in locali in cui sia presente un potenziale rischio d’incendio);
  • incendi che si sviluppano nelle vicinanze della scuola (ad esempio in fabbriche, boschi, pinete, ecc.) e che potrebbero coinvolgere l’edificio scolastico;
  • un terremoto;
  • crolli dovuti a cedimenti strutturali della scuola o di edifici contigui;
  • avviso o sospetto della presenza di ordigni esplosivi;
  • inquinamenti dovuti a cause esterne, se è accertata da parte delle autorità competenti la necessità di uscire dall’edificio ovvero di rimanere all’interno (fughe di gas, ecc.);
  • rischio dovuto ad attentati terroristici;

ogni altra causa che sia ritenuta pericolosa dal Capo d’Istituto