L’evacuazione è una procedura che viene eseguita dopo una emergenza per uscire dall’edificio scolastico in modo ordinato e senza panico.
Ad esempio dopo un sisma si deve uscire dalla scuola come indicato nella procedura di evacuazione.
La simulazione di evacuazione serve per apprendere come comportarsi e dove andare per uscire dall’edificio nel più breve tempo possibile senza fasi male.
Gli eventi che potrebbero richiedere l’evacuazione parziale o totale di un edificio, sono generalmente i seguenti:
ogni altra causa che sia ritenuta pericolosa dal Capo d’Istituto
Affinché si possa negare la monetizzazione delle ferie non godute al termine del rapporto di…
La partecipazione, tema in evidenza nel nostro trimestrale “Scuola e Formazione web” uscito pochi giorni…
Oggi, mercoledì 2 aprile, alle 15, si è svolto il question time alla Camera dei…
Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…
Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…
Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…