I lettori ci scrivono

Gli insegnanti della primaria non possono avere lo stesso stipendio di quelli delle superiori

Nelle parole del ministro Azzolina: “Sicuramente quello che prende oggi un insegnante è poco. Ancor di più, quello che prendono gli insegnanti della scuola primaria e infanzia, che guadagnano meno della scuola secondaria. E questa è una cosa che non abbiamo mai capito” è del tutto evidente la crisi della scuola e della società italiana dove vige la confusione e l’ideologia e del buonismo.

Un uomo di immensa cultura come il ministro Gentile, universalmente riconosciuto come un filosofo di statura europea negli anni ’20 del secolo scorso, ben consapevole della difficoltà di imparare ed insegnare materie come ad esempio il greco classico o l’analisi matematica non avrebbe mai posto sullo stesso piano chi insegna nella scuola d’infanzia o di primo grado con chi si cimenta con tali difficili discipline nella scuola secondaria.

 

Corrado Di loro

 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025