Home Personale Gli insegnanti di Italiano L2 avranno la loro classe di concorso

Gli insegnanti di Italiano L2 avranno la loro classe di concorso

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Facendo seguito a una petizione online degli insegnanti di Italiano L2  il Consiglio dei ministri istituisce una classe di concorso per l’insegnamento della “lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti)” nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

L’iniziativa ha raccolto in un anno e mezzo oltre settemila firme, e chiede principalmente tre cose: un riconoscimento ufficiale della professione di insegnante di italiano L2/LS da parte del Ministero della Pubblica Istruzione; una certificazione univoca che attesti tutte le loro qualifiche ; una classe di concorso specifica in Italiano Lingua Seconda”. 

Pertanto gli insegnanti di italiano come seconda lingua, che saranno sempre più indispensabili in un Paese con oltre 800 mila figli di immigrati tra i banchi, usciranno dal limbo della non ufficialità del loro ruolo professionale.
Oggi esistono corsi di certificazione (Ditals, Cedis, Dils…), lauree specialistiche e masterper la didattica dell’Italiano L2 e attraverso queste certificazioni i docenti possono lavorare nel privato, da “esterni”, con progetti extracurriculari. 
Con la nuova classe di concorso invece gli stessi docenti potranno avere cattedre nelle scuole pubbliche o nei centri territoriali permanenti dove studiano gli immigrati adulti.