I lettori ci scrivono

Gli insegnanti, i collegi dei docenti e i dirigenti scolastici

Vorrei rispondere all’articolo pubblicato dal titolo: “Collegi docenti perché tanti mani alzate…”.

Condivido pienamente il pensiero di chi scrive l’articolo, non è corretto e onesto essere accondiscendenti e poi lamentarsi fuori, sui social oppure sparlare alle spalle.

Spesso è vero, non si conosce bene la normativa oppure per “tagliare corto“ si approva qualsiasi cosa.

Spesso però i dirigenti creano un clima piuttosto pesante.

In alcuni casi chi ha il coraggio di parlare deve poi aspettarsi qualche ripicca, forse è per questo che a volte molti decidono di non contraddire o votare No.

Purtroppo spesso le ripercussioni possono essere sottili come il perdere materie di insegnamento per aver espresso un parere oppure per aver rinunciato ad un incarico.

A volte il castigo per un’opinione personale o di un gruppo viene scontato poi dall’intero collegio docenti punito con il compito di redigere, previo sorteggio, il verbale al posto del collaboratore vicario.

Chi lavora sul campo ne vede “di cotte e di crude” ma spesso i Dirigenti hanno la meglio… a volte capisco, anche se non condivido, chi acconsente abbassando la testa.

Daniela Rampi

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, per chi ha l’abilitazione con ex articolo 13 DPCM 4 agosto 2023 cosa deve flaggare? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, se le certificazioni linguistiche e informatiche sono state già inserite, vanno rimesse nuovamente? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: “Nessuna delle voci precedenti; procedura che non prevede selezione in ingresso e numero programmato”. Quando va usata?

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025