I lettori ci scrivono

Gli insegnanti italiani chiedono le dimissioni di Bussetti

CobasCobas
Gli insegnanti si dissociano dalle gravissime dichiarazioni discriminatorie da parte del Ministro del MIUR, Bussetti (Lega), nei confronti del Sud Italia.

Non accettiamo questo tipo di Ministro, non ci rappresenta, non rispetta il valore e la dignità degli insegnanti.

Chiediamo al portavoce Luigi Di Maio e ai parlamentari del M5S di dissociarsi pubblicamente dalle gravissime dichiarazioni espresse da Bussetti.
Inoltre il M5S, sempre nel rispetto della scuola e degli insegnanti, dovrebbe formalizzare la richiesta di dimissioni di Bussetti dall’incarico pro-tempore da Ministro del MIUR.
Ringraziamo Silvia Chimienti, ex parlamentare del M5S, che, unitamente ai colleghi del Nord, ha espresso massima solidarietà nei confronti dei colleghi del Sud.
Non esiste nessuna distinzione tra Sud e Nord, siamo insegnanti Italiani. Lavoriamo uniti per raggiungere lo stesso scopo formativo e culturale per le nuove generazioni, svolgendo con dedizione la nostra professione, dedicando alla scuola anche una parte importante del nostro tempo privato.
Riziero Agostinelli
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025