L’Italia fra 100 anni – a condizioni invariate rispetto ad ora – potrebbe veder crollare la propria popolazione, arrivando a poco più di 16 milioni di abitanti rispetto ai 59 mln 423mila attuali.
Sembra, ma forse lo è pure, un esercizio statistico, che però secondo gli studiosi deve far riflettere sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglie.
La proiezione poco rassicurante è emersa a Treviso nella seconda giornata di Statistcall, il Festival della Statistica.
In un programma informatico sono stati inseriti il tasso di fertilità attuale (1,34) e l’attesa di vita dei bimbi nati oggi (83,8 anni), per capire – con tutte le altre condizioni alla pari – quante persone abiteranno la Penisola nel 2118: poco più di 16 milioni è stato il responso.
“Perché ciò si verifichi tra cento anni, anche se già tra 20 anni saremo comunque 8 milioni in meno – ha detto il prof. Matteo Rizzolli della Lumsa di Roma – è sufficiente comportarsi come adesso, cioè non fare nulla per favorire la natalità e dare sostegno alla famiglia. Nella demografia c’è il destino politico ed economico di un paese”.
Inoltre lo squilibrio tra generazioni sottrae popolazione attiva e produttiva all’economia del Paese, addossando alle nuove generazioni i costi fissi di quelle precedenti, non produttive, bisognose di previdenza, assistenza e sanità.
Dunque nei prossimi dieci anni l’Italia perderà 2,5 milioni di persone fra i giovani che temono soprattutto l’invecchiamento dei già occupati sul loro posto di lavoro, innovazione tecnologica che richiede competenze, che il Paese non offre, e immigrazione.
“La soluzione c’è – secondo altri esperti presenti a Treviso- sta in progetti di lungo termine, la politica cerca invece risultati e consenso a breve, al massimo tra una consultazione elettorale e la successiva. Un ruolo spetta tuttavia anche alle famiglie. L’errore principale che può fare una comunità è indurre le nuove generazioni ad adattarsi al mondo di oggi, a quello che il presente offre. Vanno, al contrario, incoraggiate a mantenere alta l’ambizione di cambiare la realtà per costruire un futuro più in sintonia con propri desideri e potenzialità”.
La Legge di bilancio 2025 approvata dal Governo contiene disposizioni apprezzabili, come l’innalzamento della soglia…
Si discute molto di educazione alla pace, ma nelle ultime settimane la cronaca ha fatto…
Anche oggi, come faccio da ormai molto tempo, mi è capitato di leggere un vostro…
Meno soldi per le armi, più finanziamenti per la scuola, la sanità e la lotta…
Il regista napoletano Paolo Sorrentino, che ha diretto il film "Parthenope", al momento nelle sale…
L'ascolto attivo a scuola è una pratica che incoraggia gli studenti a partecipare in modo…