Il documento di valutazione dei rischi deve contenere al proprio interno il piano di emergenza, uno strumento operativo che deve essere predisposto in ogni scuola ad opera del Dirigente Scolastico.
Il piano è obbligatorio (D.M. 26/8/92) e ha lo scopo di informare tutto il personale docente e non docente e gli studenti, sul comportamento da tenere nel caso di un allontanamento rapido dall’edificio scolastico. Attraverso l’elaborazione di questo documento si devono perseguire i seguenti obiettivi:
{loadposition facebook}
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…
Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…
L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…
Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…