Home Didattica Gli obiettivi didattici della robotica educativa

Gli obiettivi didattici della robotica educativa

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

L’obbiettivo della robotica educativa non è insegnare robotica, ma migliorare l’insegnamento usando la robotica.

In questo modo gli studenti e le studentesse sono più coinvolti nello studio delle materie scientifico-tecnologiche e non solo. Perché costruire e programmare robot significa mettere in moto la propria creatività, imparare a condividere, a collaborare, imparare a comunicare, significa imparare insieme all’insegnante che non sarà più un leader imposto ma un leader riconosciuto che ricercherà le soluzioni insieme ai propri allievi.

Un’ ulteriore importante ricaduta è la possibilità di crescere “cittadini” pronti a usare le tecnologie e a non essere usati dalle macchine (come spesso succede con telefonini, computer).

Usare i robot a scuola significa dunque incrementare la possibilità di creare cittadini migliori anche perchè la robotica ha forti implicazioni etiche, legali e sociali che anche gli studenti più giovani sanno individuare. La Robotica Educativa, dove l’uso di robot è proposto come strumento immediato in grado di far vivere agli allievi e anche ai docenti, una esperienza immediata e tangibile del processo di generalizzazione e applicazione appena elaborato dalle nostre menti (Pensiero Computazionale),  sviluppa le seguenti life skills:

  • saper risolvere i problemi
  • saper prendere decisioni
  • creatività
  • senso critico
  • autoconsapevolezza
  • capacità relazionali
  • comunicazione efficace
  • gestione delle emozioni
  • gestione dello stress
  • empatia