Alunni

Gli studenti che hanno vinto i mondiali di robotica

Gli studenti di terza, quarta e quinta, e capitanata dal leader Matteo Rampazzo, dell’istituto esibiscono con fierezza le t-shirt nere di rappresentanza: «Ancora una volta l’Italia si è issata sul tetto del mondo ai campionati mondiali di robotica. Un bel messaggio da tramandare ai nostri compagni più giovani a cui auguriamo di ripetere le nostre imprese».

La notizia dettagliata sulla Stampa

Giorgio Fontana e Simone Bordignon, allievi diciottenni di Santhiá, sin dalla prima si sono distinti per le doti informatiche. Rispetto all’affermazione del 2017 questa è stata ancora più difficile e inaspettata in quanto ottenuta da team leader.

Il progetto robotica è attivo dal 2013  e gli allievi dell’indirizzo scienze applicate posso partecipare in modo autonomo e facoltativo.

La competizione a livello mondiale è organizzata dalla Nasa insieme al Mit e aveva come obiettivo quello di agganciare un mini-satellite all’interno della Stazione spaziale internazionale che gira a 28 mila chilometri orari su un’orbita 400 chilometri sopra le nostre teste.

due squadre italiane

Solo due squadre ce l’hanno fatta, ed entrambi sono italiane: sul gradino più alto del podio il liceo vercellese Avogadro, l’argento l’ha conquistato il liceo livornese Cecioni col team del “Crab Nebula”.

Il risultato è ancor più fuori dal comune se si pensa che il liceo scientifico livornese – 1.500 studenti e un quintetto di indirizzi – ha mandato alla finalissima mondiale anche un altro team: il “Proxima Centauri”. Un’accoppiata che ha pochi eguali: fra i concorrenti italiani solo nel liceo vercellese vincitore, nel resto del mondo solo in due istituti d’eccellenza rumeni (uno a Timisoara e l’altro a Sibiu).

La seconda squadra ha mancato per un niente la finalissima tra Boston e Alicante.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici: definiti gli obiettivi per l’a.s. in corso

Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…

12/04/2025