Gruppi abbastanza numerosi di studenti, nel rispetto delle norma anti-covid si sono mobilitati davanti agli ingressi dei licei di una ventina di scuole del Lazio per manifestare il loro dissenso verso la gestione del rientro previsto per il 7 Gennaio, esponendo pure striscioni di protesta.
La protesta dei ragazzi -scrive Il Messaggero- nasce dalla scarsa considerazione nella quale sono stati tenuti e nella poca attenzione dimostrata dalle Istituzioni nel gestire l’emergenza che ha portato nuovamente alla chiusura delle scuole. Dopo mesi di didattica a distanza in cui la scuola non è stata considerata la priorità, i ragazzi vogliono poter tornare alla loro routine.
Per questo, più di 200 rappresentanti d’istituto e consulta hanno firmato l’appello della Rete degli Studenti Medi del Lazio per un rientro in sicurezza e per questo sono tornati davanti alle loro scuole per lanciare un chiaro messaggio: trasporti sicuri, aumento delle connessioni scolastiche, più spazi per la didattica e tracciamento nelle scuole.
«Sono mesi che non viviamo la scuola – spiegano i ragazzi della Rete degli Studenti Medi di Rieti e di Controvento, così come riporta Il Messaggero – ma soprattutto sono mesi che chiediamo un serio impegno delle istituzioni per garantire un rientro davvero in sicurezza. Le misure prese finora, come il doppio turno, risultano essere solo confusionarie e poco praticabili. Ciò è il risultato di decisioni prese senza il coinvolgimento di chi la scuola la vive davvero. Noi abbiamo chiaro cosa vogliamo: la scuola sicura!».
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…
Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…