Home Alunni Gli studenti coinvolti nella riforma del catasto

Gli studenti coinvolti nella riforma del catasto

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Gli studenti delle classi terminali delle scuole superiori parteciperanno alle rilevazioni catastali nell’ambito del processo di riforma del catasto. A prevederlo è un ordine del giorno approvato il 28 aprile alla Camera nell’ambito del Decreto Lavoro: agli istituti secondari superiori viene data la possibilità di stipulare convenzioni con gli enti locali.

La cabina di ‘regia’ del progetto, spiega l’agenzia Ansa, è stata affidata all’Agenzia delle entrate: sarà da questa istituzione pubblica che partiranno gli input per “impiegare, mediante apposite convenzioni, ai fini delle rilevazioni, docenti e alunni delle quarte e quinte classi segnalati da istituti d’istruzione secondaria superiore”. Gli studenti più direttamente coinvolti saranno quelli dove è previsto l’insegnamento dell’ Estimo e della Topografia, quindi gli istituti tecnici per geometri.

Questi studenti potranno acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro e maturare esperienze personali utili a orientare le loro scelte formative e professionali.