Attualità

Gli studenti dei Centri di formazione professionale regionale faranno la maturità dopo 4 anni senza più passare per la scuola pubblica: Aprea soddisfatta, ma…

Per svolgere l’esame di maturità gli studenti che frequentano i corsi di formazione professionale regionali, incentrati sul lavoro, potranno svolgere gli esami finali di Stato senza più passare negli istituti superiori pubblici: la novità è stata illustrata alla ‘Tecnica della Scuola’ da Valentina Aprea, responsabile Dipartimento Istruzione Forza Italia. Durante ‘Didacta Italia, svolta quest’anno a Bari’, Aprea ha spiegato che la riforma degli istituti tecnici e professionali, che collega a doppio filo le scuole superiori con gli Its, prevede anche questa importante novità, al fine di valorizzare i percorsi regionali.

Quindi, al termine del quarto anno svolto presso l’Ente di formazione gestito dalla Regione, in pratica, qualora l’Invalsi abbia riconosciuto la validità del percorso che prevede di fare diventare gli studenti operatori di settore, gli studenti del Cfp potranno svolgerà gli esami di maturità senza più recarsi negli istituti pubblici.

“Tuttavia – ha sottolineato Aprea – vi sono Regioni dove l’offerta dei corsi formazione professionale regionale è ampia, come in Lombardia dove esistono 171 corsi, ma altre dove invece l’Istruzione di formazione professionale riconosciuta non è presente e questo non va bene”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Giorni di scuola, si passa da 200 250 per anno scolastico. Sindacati in rivolta – ESCLUSIVO

Crescono i giorni di scuola minimi per rendere l'anno scolastico valido: con provvedimento legislativo proposto…

01/04/2025

Femminicidio Messina, universitaria di 22 accoltellata dal suo ex: la madre è maestra di scuola dell’Infanzia. Il precedente di 15 anni fa

Gino Cecchettin ha ragione: la barbara cultura del femminicidio è dura a morire e bisogna…

01/04/2025

Mobilità 2025/2026 personale ATA: revoca, rinuncia e regolarizzazione delle domande

Scaduto il termine ultimo per presentare la domanda di mobilità per il personale ATA, non…

31/03/2025

Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26

È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…

31/03/2025

Le misure del Governo sui corsi Indire non mettono rischio l’inclusione scolastica

L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…

31/03/2025

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025