Categorie: Generico

“Gli studenti fanno vedere le stelle”

CobasCobas

All’inaugurazione, in programma a Roma il 7 aprile alle ore 17, della IV Settimana Nazionale dell’Astronomia interverranno, al Palazzetto Mattei-Villa Celimontana, il direttore scolastico regionale del Lazio Francesco De Sanctis, Ilaria Caraci della Sgi ed Elisabetta Davoli della Direzione Ordinamenti Scolastici del Miur.
Umberto Guidoni, astronauta italiano del corpo astronauti europeo, Maurizio Fea dell’Esa – Senior Advisor on Earth Observation, Franco Foresta Martin del "Corriere della Sera", Attilio Ferrari, astronomo Inaf,
si soffermeranno sulle tematiche dell’esplorazione spaziale e della ricerca scientifica. L’incontro sarà concluso da un intervento di Sergio Scala, vice direttore generale degli Ordinamenti scolastici – Miur.
Nella stessa serata, alle ore 20, nella Villa Celimontana, è in programma una serata astronomica curata dall’Uai e dal settore  Scuola e Formazione di Legambiente ed aperta al pubblico. Saranno allestite postazioni di osservazione del cielo, da effettuare ad occhio nudo e con i telescopi amatoriali degli astrofili; alcuni studenti delle scuole romane faranno da "guide".
Domenica 13 aprile, giornata di chiusura della IV Settimana dell’Astronomia, contraddistinta dallo slogan "Gli alunni fanno veder le stelle", sono previste serate "di osservazione" presso la Città della Scienza di Napoli (sarà presente il direttore scolastico regionale della Campania Alberto Bottino) e presso gli osservatori astronomici dell’Inaf e amatoriali dell’Uai, in varie località.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025